Quantcast
Channel: Gamberini – NapoliSoccer.NET
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Napoli – Inter: problemi al polpaccio per Campagnaro

$
0
0

mazzarriformazioneProbabili formazioni
  
Con la vittoria dell'Adriatico, il Napoli ha blindato il secondo posto e la 35^ giornata di campionato sarà un'altra tappa di avvicinamento al tanto agognato e meritato obiettivo. Difficile ipotizzare una combinazione di risultati delle antagoniste che permetterebbe agli azzurri di festeggiare con largo anticipo la qualificazione diretta alla prossima Champions, ma battere la formazione di Stramaccioni consentirebbe agli uomini di Mazzarri un finale di stagione con meno pathos. Ragion per cui sarà necessario mantenere alta la concentrazione perché l'Inter, seppure falcidiata dagli infortuni e in caduta libera, 4 sconfitte e 1 sola vittoria nelle ultime 5 partite, resta una squadra di rango e al San Paolo si giocherà le residue speranze per un posto in Europa League. Mazzarri, dopo due turni, non dovrà fare i conti con le squalifiche e, con la rosa al gran completo, avrà l'imbarazzo delle scelte. Da verificare solo le condizioni di Hugo Campagnaro a causa di un affaticamento al polpaccio. L'argentino da mercoledì sta svolgendo lavoro differenziato e resta in dubbio per domenica. Probabile l'impiego di Gamberini per evitare rischi. Scontate le squalifiche, rientreranno Behrami e Cavani, ai quali lasceranno spazio Inler e Insigne. Confermatissimi Džemaili e Pandev, entrambi 6 gol all'attivo e tra i principali artefici dell'ottimo finale di stagione azzurro. Le loro metamorfosi hanno consentito al Napoli di tenere a debita distanza il Milan e la Fiorentina e anche contro l'Inter il tecnico dei partenopei si aspetta da loro una prestazione all'altezza delle ultime uscite. Stramaccioni, alle prese con una miriade di assenze, per l'ex Gargano, Milito, Mbaye, Obi, Silvestre e Zanetti, operato a Pavia mercoledì scorso in seguito alla rottura del tendine d'Achille, la stagione è già finita, confida nei recuperi in extremis di Guarin, Cambiasso, Cassano e Nagatomo. Meno chance per Palacio. Il Napoli, salvo sorprese, dovrebbe partire con De Sanctis estremo difensore, sul lato destro della linea difensiva Gamberini, con Cannavaro centrale e Britos a sinistra. Coppia svizzera formata da Behrami e Džemaili nel mezzo del centrocampo, con Maggio e Zúniga sugli esterni ancora una volta preferiti ad Armero. Hamsik a sostegno del centrocampo e di Pandev e Cavani. Inter con Handanovič in porta, Ranocchia a destra della difesa, Chivu al centro e Juan Jesus a sinistra. Centrocampo a 5 con Benassi, Kovačić e Kuzmanović centrali e Jonathan sulla fascia destra e Pereira su quella sinistra. Álvarez e Rocchi gli attaccanti. Per dirigere il posticipo del San Paolo di domenica sera (ore 20.45) è stato designato il sig. Antonio Giannoccaro.

 
Napoli (3 – 4 – 1 -2): De Sanctis, Gamberini, Cannavaro, Britos, Maggio, Behrami, Džemaili, Zúniga, Hamšík, Pandev, Cavani.

 
 
A disposizione: Rosati, Grava, Campagnaro, Rolando, Armero, Donadel, Inler, Mesto, El Kaddouri, Insigne, Calaiò.
Allenatore: Mazzarri.
Indisponibili: nessuno.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Armero, Calaiò, Gamberini, Inler, Insigne, Maggio, Pandev, Zúniga.

 
 
Inter (3 – 5 – 2): Handanovič, Ranocchia Chivu, Juan Jesus, Jonathan, Benassi, Kovačić, Kuzmanović, Pereira, Álvarez, Rocchi.

 
A disposizione: Carrizo, Belec, Pasa, Ferrara, Colombi, Cambiasso, Guarin, Nagatomo, Schelotto, Garritano, Cassano, Forte.
Allenatore: Stramaccioni.
Indisponibili: Castellazzi, Gargano, Obi, Mbaye, Milito, Mudingayi, Palacio, Samuel, Silvestre, Stanković, Zanetti.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Cambiasso, Palacio, Pereira.

 
 
Arbitro: Giannoccaro – sezione arbitrale di Lecce.
Assistenti: Bianchi – Vuoto.
Arbitri di porta: Rocchi – Irrati.
Quarto uomo: Dobosz.

 
 
Antonio Catapano Napolisoccer.NET


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Trending Articles